Nuova truffa su Facebook. La Southwest Airlines non regala i voli
Ancora una volta gli utenti di Facebook vengono ingannati e indotti a condividere informazioni su delle pagine che millantano favolose ricompense come biglietti aerei di prima classe per varie destinazioni o premi in denaro.
I truffatori hanno creato delle pagine Facebook che promettono 400 biglietti gratuiti per Las Vegas o 775 voli di prima classe “per voi e cinque amici per una destinazione da sogno a vostra scelta in qualsiasi parte del mondo”. E se questo non fosse stato sufficiente a ingannare l’utente e a convincerlo a cadere nella truffa, hanno introdotto anche la promessa di 5000 dollari in denaro da poter spendere.
Nella truffa presa come esempio il messaggio promozionale sembra arrivare da Southwest Airlines, la più grande compagnia aerea low cost del mondo, che è stata oggetto di molte campagne fraudolente simili sui social network in passato.
Ecco il testo della promozione truffa:
Awesome News vacation lovers’ We are giving away 775 first class flights for you and 5 friends to a dream destination of your choice anywhere in the world and $5,000 spending money!
Rules for entry:
1. Share this photo and Comment “Thank You” below.
2. Like Our Page.
3. Click the “Sign Up” button on our page
Please like our page where the winners will be announced on February 09 2016.
È scontato che le pagine incriminate non sono realmente gestite o sponsorizzate da Southwest Airlines.
In questo caso particolare il team di sicurezza di Facebook non è riuscito a individuare tempestivamente la truffa e quasi 23.000 utenti hanno condiviso il post con i loro amici online, e oltre 14.500 hanno messo “Mi Piace” sulla pagina – tutti nella convinzione di poter vincere dei biglietti aerei gratuiti.
Snopes ha riferito di una variante di questa truffa che avrebbe promesso ai vincitori di poter trascorrere le vacanze a Las Vegas insieme ai propri amici.
Il risultato finale di tutti questi imbrogli, naturalmente, è quello di ingannare gli utenti di Facebook e truffarli in vari modi – come farli partecipare a sondaggi online creati a scopo di lucro, farli iscrivere a costosi servizi di telefonia mobile a tariffa maggiorata, o fargli accettare la ricezione di fastidiosi (e a volte pericolosi) messaggi di spam.
Se mettete “Mi Piace” sulla pagina o la condividete con i vostri amici non fate altro che aiutare i criminali, un semplice click rende le loro attività più affidabili e può mettere in pericolo tutte le persone che sono collegate a voi tramite Facebook.
Le compagnie aeree non hanno l’abitudine di dare via centinaia di biglietti di prima classe, o di regalare dei soldi, in cambio solamente di un rapido click del mouse. Se avete dei dubbi su un’offerta speciale su Facebook, almeno visitate il sito web ufficiale della società per controllarne la veridicità.
Fonte:Eset
Lascia un commento